Ai piedi dell’imponente castello di Serralunga d’Alba, nel cuore del borgo, la famiglia Pira vive e coltiva le sue terre dalla fine dell’Ottocento. L’avventura vitivinicola dei Pira comincia negli anni ’50, quando Luigi converte tutte le terre a vigneto e comincia a vendere uva e vino sfuso alle grandi cantine dell’Albese: con l’entrata in cantina dei figli Gianpaolo, Romolo e Claudio il nome di Luigi Pira comincia ad essere associato ad una produzione personale di massimo livello e dall’identità ben definita.
Da oltre vent’anni i fratelli Pira sfornano vini austeri e di grande carattere, molto longevi. L’attento lavoro manuale in vigna e le pratiche virtuose in una grande cantina restaurata e modernizzata permettono di produrre grandi vini rossi. Il re di questa produzione è senza dubbio il Barolo, considerato da Luigi Pira come un dono prezioso della terra, da raccogliere e preparare al meglio, nel nome della qualità.